Il primo amore non si scorda mai, il 2° lo sposi.
'Na biretta Rossa, la nostra secondogenita
“Quanto è bello il primo amor, il secondo è più bello ancor” recita una nota canzone popolare.
E’ esattamente quello che pensiamo quando teniamo per le mani 'Na biretta Rossa.
Un amore maturo, la nostra secondogenita, seducente e corposa come il suo colore rosso avvolgente.
Dopo lo stile Pilsner di 'Na biretta Chiara, abbiamo continuato l’affiliazione alle basse fermentazioni con questa Bock ambrata, in cui spicca il persistente sentore di malto tostato.
Tra quelle che volgarmente in Italia vengono chiamate “doppio malto”, rientra questo stile forte e deciso che ha origine in Germania nel periodo medievale.
Anticamente, durante la Quaresima, le Bock rappresentavano un’ottima fonte di sostentamento per i monaci in digiuno, meritandosi perciò, nei paesi del Nord Europa, l’appellativo di “pane liquido”!
Proprio in ragione di questo carattere importante e dolciastro, contemporaneamente nerboruto e amabile, 'Na biretta Rossa si sposa benissimo con primi piatti saporiti, con zuppe e formaggi stagionati, ma anche con la selvaggina, come un bel ragù di cervo.
Ve la consigliamo vivamente come compagnia adatta a scaldare queste ancora rigide giornate invernali.